DATA
10 Luglio 2025

CATEGORIA
Informazioni utili

CONDIVIDI SU
Facebook
Twitter
LinkedIn




Torna al magazine

Magazine

Cessazione validità CI cartacea

A partire dal 3 agosto 2026, la carta d’identità cartacea non sarà più valida per l’espatrio, anche se la data di scadenza riportata sul documento è successiva a tale data, come disposto dall’art. 5 del REGOLAMENTO (UE) 2019/1157 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’Unione Europea datato 20 giugno 2019 sul “Rafforzamento della sicurezza delle carte d’identità dei cittadini dell’Unione e dei titoli di soggiorno rilasciati ai cittadini dell’Unione e ai loro familiari che esercitano il diritto di libera circolazione”.

Per viaggiare all’estero sarà necessario utilizzare la Carta d’Identità Elettronica (CIE) o il passaporto.  

Cosa cambia dal 3 agosto 2026:
La carta d’identità cartacea, indipendentemente dalla data di scadenza, non sarà più accettata per l’espatrio.
Sarà necessario richiedere la Carta d’Identità Elettronica (CIE) per poter viaggiare al di fuori dell’Italia.
La CIE è dotata di elementi di sicurezza più avanzati e di una zona a lettura ottica (MRZ) che la rende valida per l’espatrio.
La CIE può essere utilizzata anche come strumento di identità digitale per accedere ai servizi online della pubblica amministrazione.

Cosa fare se si possiede una carta d’identità cartacea:
Si consiglia di controllare la data di scadenza della propria carta d’identità cartacea.
Se la scadenza è successiva al 3 agosto 2026, è consigliabile richiederne la sostituzione con la CIE.
È possibile richiedere la CIE in qualsiasi momento, anche prima della data di scadenza della carta cartacea.

Come richiedere la CIE:
È necessario presentarsi allo sportello anagrafico del proprio comune di residenza, portando con sé una fototessera recente, la vecchia carta d’identità (se ancora valida) o un altro documento di riconoscimento, e in caso di furto o smarrimento, la denuncia.
Per i minori, è necessario l’assenso di entrambi i genitori o di chi esercita la responsabilità genitoriale.
In sintesi, la carta d’identità cartacea non sarà più valida per l’espatrio a partire dal 3 agosto 2026, quindi è consigliabile sostituirla con la CIE per evitare problemi durante i viaggi all’estero.

MAGAZINE

Consigli di Viaggio

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato su viaggi, eventi e news.

Utilizzando questo sito web si acconsente all'utilizzo di cookies in conformità alla nostra politica sui cookies. Informazioni OK