Mercanti, Cortigiane e Pittori
data libera - € 28
DATA DI PARTENZA
03 giugno 2021
DATA DI RIENTRO
06 giugno 2021
PARTENZA DA
Roma
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 1300 a persona
BASE MINIMA
10 partecipanti
Vivi un’esperienza travolgente alla scoperta della splendida costiera amalfitana a bordo di un’auto Spider d’epoca. I veicoli disponibili sono Alfa Romeo modello duetto anni ’80 e Fiat 124 spider anni ’70 e ’80, icone del motorismo Italiano. Le vetture, con cilindrata varia da 1.400 c.c. a 2.000 c.c., sono costantemente revisionate e dotate delle necessarie licenze di noleggio. Si viaggerà in corteo, radio-collegati e assistiti da un coordinatore.
1° GIORNO KM 240: ROMA – NAPOLI
Partenza di buon’ora in corteo con destinazione Castelli Romani. Passando per Castel Gandolfo, si arriva al lago di Nemi dove è prevista una sosta per fare colazione e ammirare il panorama del lago. Si riparte per attraversare la pianura Pontina, area bonificata durante il ventennio e ora a vocazione agricola. Arrivati a Gaeta, pranzo in una tipica e semplice pizzeria locale. Si riparte lungo la strada costiera che attraversa i paesi in prossimità di Napoli, dove, una volta lasciate le auto e i bagagli in un B&B, si visita la “Galleria Borbonica nella Napoli sotterranea”. Cena in un tipico ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento.
2° GIORNO KM 50: NAPOLI – SORRENTO
Dopo colazione si riprendono le auto in direzione degli scavi archeologici di Pompei. Pausa caffè insieme alla guida, e a seguire visita approfondita all’interno degli scavi. Si pranza a Pompei città e poi di nuovo in cammino verso Sorrento, con sosta in una storica azienda agricola che produce artigianalmente limoncello. Una volta arrivati a Sorrento, dopo aver preso possesso delle camere, ci sarà del tempo libero per passeggiare nei vicoli della città, visitare negozi di articoli tipici ed assaggiare qualche prelibatezza locale. Cena libera e pernottamento.
3° GIORNO KM 110: SORRENTO – PAESTUM
Al termine della colazione si percorre in auto la meravigliosa strada costiera, tra piantagioni di limoni, orti e piante grasse. Dopo circa 30 minuti di guida, si arriva a Positano dove, una volta parcheggiate le auto, è prevista una breve visita del centro storico. Al termine della visita si raggiunge Amalfi per un giro a piedi nel cuore della località, dopo il quale è previsto un leggero pranzo libero. Dopo pranzo ci si mette di nuovo in marcia per Paestum, dove è prevista una visita guidata tra le vestigia di questo sito archeologico ottimamente conservato. Cena in un ottimo ristorante e pernottamento in hotel 4 stelle.
4° GIORNO KM 320: PAESTUM – ROMA
Dopo colazione, visita ad un caseificio locale dove si possono seguire da vicino le varie fasi di produzione della vera mozzarella di bufala e fare una degustazione.. Nel viaggio di rientro a Roma è prevista una tappa al Vesuvio per un’escursione di circa 60 minuti sulla sommità del vulcano, dal quale si può ammirare lo splendido spettacolo naturale e il panorama mozzafiato del golfo di Napoli. Dopo la camminata, pranzo leggero in quota e partenza per Roma, dove il rientro è previsto nel pomeriggio. Riconsegna delle auto in garage e fine tour.
L’itinerario potrebbe subire modifiche in base alle condizioni climatiche e delle strade, dei giorni di apertura/chiusura dei siti visitati.
data libera - € 28
24 gennaio | € 95
01-04 apr | € 1300
06-10 gen | € 365
Utilizzando questo sito web si acconsente all'utilizzo di cookies in conformità alla nostra politica sui cookies. Informazioni OK